Lino
100% Made in Europe
Il lino dà corpo alla creatività degli stilisti di Albini: materia prima dalla forte personalità consente un’ampissima gamma di sperimentazioni stilistiche.
Il filo di lino ha la particolarità di essere irregolare, “vivo”, capace di “muovere”, differenziare e qualificare un tessuto. Si presenta con mille aspetti diversi, trame e mani originali, compatte o con giochi di trasparenza.
Elegante e sofisticato, anche quando un po’ rustico, il lino ha attraversato i tempi rimanendo attuale, con toni colore che lo rendono più classico o più sportivo a seconda delle tendenze della moda.
Bello anche nei colori: da quelli naturali della sabbia di spiagge incontaminate, ai caldi speziati, fino a toni più vivaci, brillanti ed eccentrici. Estremamente interessante l’utilizzo dei filati délavé che coniugano la naturale vivacità della materia a colori che si trasformano nel tempo e si miscelano, assumendo gradazioni inconsuete e sorprendenti.
La proposta di lino si arricchisce inoltre nella composizione, per impreziosire e caratterizzare tessuti in misto cotone. Freschi i giochi di seersucker, creative le stampe, insolite le contaminazioni con mouliné, bouclé e ciniglie che esaltano le qualità dei singoli tessuti, talvolta anche con giochi di strutture. Molteplici anche le nobilitazioni: dai finissaggi che donano una consistenza secca, un rustico ricercato, a quelli più morbidi e fluidi, fino alle flanelle in 100% lino che riescono a rendere questa fibra invernale.
Le caratteristiche delle fibre
La natura, la composizione e l’architettura delle fibre conferiscono al lino caratteristiche eccezionali: massima resistenza, elevata capacità di assorbimento dell’umidità, proprietà isolanti, termoregolatrici e anallergiche.
Naturale, elegante, europeo: il segreto del tessuto di lino per camiceria più fine al mondo è nascosto in un bellissimo fiore azzurro.
APPROFONDISCI SU ALBINI GROUP